04Ago

LIVORNO FRA MARE E STORIA…il ritorno

Dopo una pausa di quasi dieci anni torniamo a incontrarci a Livorno. Due giorni in kajak nel mare di Livorno e nei Fossi Medicei alla scoperta della città vista dall’acqua.

Quando?  13 e 14 settembre 2025

Quota di iscrizione

La quota di iscrizione è di € 15 da pagarsi in loco al momento della registrazione.

Programma

Sabato 13

Ritrovo al Circolo della Pesca di Antignano – Viale di Antignano, 90 – Livorno alle 9:00 ove si svolgerà la registrazione.  Partenza entro le ore 10:00 in direzione sud verso Castiglioncello.

La sosta pranzo è prevista intorno alle 13:00 presso il porticciolo di Chioma per il pranzo al sacco o, per chi preferisce, al Ristorante del residence. Il porticciolo di Chioma dista circa 5NM dal punto di partenza mentre la Baia del Quercetano di Castiglioncello dista circa 7NM.   In base alle condizioni meteo marine e alle capacità del gruppo, i tecnici accompagnatori decideranno l’obiettivo della navigazione.  Chi non se la sentisse avrà la possibilità di fermarsi direttamente al Chioma.

Rientro ad Antignano dove i circoli mettono a disposizione bagno e doccia per permettere la partecipazione alla cena sulla terrazza del circolo della pesca.

La sera cena in compagnia con possibilità di scelta mare-terra-vegetariana ad un costo indicativo di €30. Nel modulo di iscrizione potrete esprimere la partecipazione alla cena e le vostre preferenze alimentari.

Per il pernotto è possibile usufruire dei servizi del Camping Miramare (www.miramare.me) che potete contattare direttmente.

Domenica 14

Ritrovo al Circolo della Pesca di Antignano alle ore 8:00.  Partenza alle 8:30 per la visita ai  Fossi Medicei di Livorno.  La parola “Fosso” è sinonimo di fossato ed infatti il Fosso Reale corre lungo i confini di difesa di Livorno. I canali, proprio come quelli tipici di Venezia, pensati per l’irrigazione e la navigazione, sono un po’ come piccole stradine, anch’esse divenute simbolo della città. Fu un’opera di realizzazione monumentale, completata ad opera di Claudio Cogorano con l’aiuto (sebbene suoni un po’ sarcastico) di circa 2000 schiavi e 5000 contadini. Nel 2002, i canali di Livorno sono stati aggiunti alla lista dei luoghi Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

È una esperienza di visita alla città imperdibile per chi vuol conoscere Livorno da una prospettiva insolita e suggestiva.

Rientro ad Antignano dove, per chi lo vorrà, sarà possibile usufruire di pranzo a buffet.

Norme di sicurezza

Si ricorda che i kajak dei partecipanti devono essere dotati di gavoni stagni o sacchi di punta che ne garantiscano il galleggiamento e di cime tientibene in coperta. I  kajakers devono indossare salvagente e paraspruzzi. La regolarità dello svolgimento e la dotazione di tutti i mezzi di sicurezza sono garantiti dalla responsabilità personale di ognuno oltre che dalla presenza di istruttori qualificati Sottocosta FICK e di barche di appoggio.

Iscrizione

Si prega di dare conferma della partecipazione entro mercoledì 10 settembre compilando il modulo al seguente link.

Per maggiori informazioni contattare Paolo Paolini al numero di telefono 349-1056629 o via mail all’indirizzo paolone2p@gmail.com.

ABOUT THE AUTHOR

sottocosta