Le isole di Raja Ampat, le più belle dell’Indonesia, si trovano a ovest di Papua. Navighiamo in kayak, esploriamo formazioni carsiche e lagune, troviamo enormi alberi di Natale, facciamo snorkeling ogni giorno, osserviamo le incredibili forme e
Pur avendo programmato l’evento di due giorni, nel mese di Gennaio e in particolare nei giorni della Merla di fine mese, l’incertezza di rispettare il programma è presente e sempre fonte di preoccupazione. In prospettiva e vista
Premessa Era da tempo che pensavo alla Litoranea Veneta. La curiosità di ficcarci il naso, anzi il kayak, era nata qualche anno fa, partecipando a “Casoni aperti”, dove l’uscita della domenica prevedeva di percorrerne un breve tratto.
testo di ellebi Le settimane e i giorni che hanno preceduto il week-end del Wiskie sono state abbastanza tormentate, soprattutto per le continue piogge che hanno imperversato su tutto il territorio nazionale e in particolare sulla Liguria
Una bella notizia annunciata da Tatiana Cappucci: E’ stato pubblicato il mio primo libro sui nostri viaggi in kayak: “Isole Baleari in kayak: Maiorca, Minorca, Ibiza, Formentera” edito dalla casa editrice milanese Magenes. Per avere qualche informazione in
Il 24 e il 25 agosto ha avuto luogo la 4^ edizione di “Pagaiando a Sud”. Quest’anno la scelta del luogo è ricaduta sulla costa salentina, con base e partenza da “Porto Miggiano”, piccolo porto turistico sovrastato
testo di ellebi Il nome di questo raduno lariano ha una sua storia, un’idea nata un po’ in contrapposizione all’incipit del capolavoro manzoniano dove la differenza sta nella omissione del “non”. Pur considerando il periodo, sono sempre
testo di ellebi La breve cronaca del Camp 2019 viene riportata sul sito dell’Associazione con un po’ di ritardo e quindi perdendo un poco dell’immediatezza della settimana vissuta. Chi scrive conferma che non si è trattato di
Testo di Luciano Belloni Nell’ormai lontano 1998 si dava inizio alla Maratona del Lario e così, anno dopo anno, siamo giunti alla ventunesima edizione. Questo incontro è stato chiamato anche Lario Marathon perché il percorso a lungo
(testo di Belloni Luciano) L’idea geniale venne a fine Febbraio da parte dell’amico Gaudenzio, con la proposta di una vacanza ai primi di Maggio in quel di Marciana Marina che per anni è stato punto di incontro,
Un raduno ben riuscito che conferma come le previsioni meteo in primavera siano spesso contraddittorie rispetto alle situazioni reali osservate “in loco”; e questo per noi ha fatto la differenza perchè ci siamo goduti 2 giornate, per